Dopo ben due anni di elaborazione e aver superato numerosi ostacoli, la norma è stata finalmente pubblicata. La norma era attesa da molte aziende che alla data del 25 maggio 2018 sono obbligate a designare un responsabile della protezione dei dati personali.

Tale norma definisce i profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali coerentemente con le definizioni fornite dall’EQF e utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla UNI 11621-1 “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali per l’ICT – Parte 1: Metodologia per la costruzione di profili professionali basati sul sistema e-CF”.

Fonte: UNI ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE

4 Dicembre 2017

Verifiche periodiche: pubblicato il 15esimo elenco dei soggetti abilitati

Con il Decreto direttoriale n. 101 del 1° dicembre 2017 – emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del […]
29 Settembre 2017

Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: pubblicato il quattordicesimo elenco dei soggetti abilitati

Con Decreto direttoriale n.78 del 20 settembre 2017, il Ministero del lavoro ha adottato il nuovo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, […]